Il Digital Science Museum

Nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 4 Istruzione e Ricerca - Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico.
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)” relativamente al progetto redatto e presentato dal Liceo Fermi Polo Brutium Cosenza denominato " FORM@ZIONE 4.0 " CNP: M4C1I2.1-2023-1222-P-38662 sono partiti i corsi di formazione dedicati al personale scolastico:
1) Percorso: P1.4 - Formazione Digital Science - Percorso di formazione sulla transizione digitale Edizione 1 e Edizione 2
2) Laboratorio: P2.4 - Formazione Digital Science - Laboratorio di formazione sul campo

I percorsi tratteranno le seguenti argomentazioni che mirano al potenziamento delle competenze dei docenti di ambito scientifico:

“Metodologie didattiche innovative sull’uso delle tecnologie immersive facenti parte del Progetto “The Future in now” Lotto 3 “Pnrr Az.2 Next Generation Labs Digital Science Museum”, per progettare esperienze innovativa legate alla creazione di un museo virtuale. Il laboratorio ha l'obiettivo di formare insegnanti della scuola secondaria di secondo grado sull'i mpiego delle tecnologie immersive per ideare esperienze innovative nella creazione di un museo virtuale. I partecipanti avranno l'opportunità di realizzare ambientazioni interattive, combinando strumenti storici con tecnologie all'avanguardia.
Il laboratorio ”MUSEO DIGITALE/VIRTUALE” ha come obiettivo quello di fornire al docente un Know How completo per realizzare un museo virtuale, tecniche e validi consigli per operare nel miglior modo possibile.